19 modi per cui l'essere una persona altamente sensibile influenza la tua vita amorosa
Essere un PAS può migliorare o danneggiare la tua relazione, a seconda di quanto bene coltivi la tua caratteristica.
Sono una persona altamente sensibile (PAS) , il che significa che elaboro in profondità tutte le forme di stimolazione, dalla vista ai suoni, allo stress quotidiano. Ma come molti PAS, non ho saputo di esserlo per gran parte della mia vita. Cioè, fino a quando il mio primo matrimonio si è sbriciolato sotto lo stress di una vita che era semplicemente troppo da sopportare per il nostro amore.
Avere figli, possedere una casa e guadagnarsi da vivere, cose che sembrano abbastanza facili per altri, sono state estenuanti e travolgenti sia per il mio allora marito che per me. A quanto pare, non ero l'unica nella nostra relazione ad essere un PAS; lo era anche lui, ma non ne aveva idea.
Due persone altamente sensibili in una relazione insieme possono essere meravigliose, ma anche estremamente impegnative, specialmente quando nessuna delle due comprende la radice della loro costante sovrastimolazione .
Scopri di più
Non mi vergogno di essere sensibile. Ne sono fiera.
Ai tempi in cui ero un medico in formazione, c'era una paziente che aveva delle ulcere sulla gamba estremamente dolorose. A noi specializzandi, ci era stato chiesto di osservare come i chirurghi fasciassero queste ferite.
Vedevamo quanto fossero attenti i chirurghi: si scusavano dopo ogni tocco e strattone. Ma la paziente era ancora sofferente.
Essendo una persona altamente sensibile (PAS), non mi sentivo per niente a mio agio. Le sue grida erano ossessionanti. Il mio petto si contrasse in risposta e i miei occhi si riempirono di lacrime. Quindi mi sono congedata dalla stanza...
Dopo aver completato il loro lavoro, uno dei chirurghi mi ha trovata e mi ha chiesto se stavo bene. Ho spiegato tutto quello che stavo provando. Penso che abbia capito. Ha riconosciuto che l’essere "troppo sensibile" renderebbe difficile fare ciò che fa un medico. Poi annuì mentre diceva: "Penso che il mio ruolo qui sia quello di aiutarti a rafforzarti".
Da un lato, gli ero immensamente grata.
Scopri di più
Come migliorare la tua relazione con una persona altamente sensibile.
C’è una persona altamente sensibile (PAS) nella tua vita? E vorresti migliorare il tuo rapporto con lei?
Bene, in questo articolo, ti illustrerò cinque consigli pratici per migliorare il tuo rapporto con un PAS. Ma, prima, capiamo cosa significa essere una persona altamente sensibile e cosa dovresti sapere su di loro.
Cosa significa essere una persona altamente sensibile.
Una persona altamente sensibile è una persona che prende ed elabora profondamente tutti i tipi di input sensoriali. I PAS sentono tutto intensamente e spesso possono essere fraintesi e considerati "troppo emotivi".
Sono fisicamente ed emotivamente sensibili. Ma questa non è necessariamente una cosa negativa. Dopotutto, questo li rende altamente empatici e in sintonia con le emozioni degli altri.
Scopri di più
Il cervello di una persona altamente sensibile prende davvero decisioni in modo diverso. Ecco come.
Alle persone altamente sensibili piace riflettere invece di prendere decisioni avventate, ma il meccanismo è più complesso di quanto sembri. Ecco perché.
“Sai che non è realtà, vero? È solo un film!
Sento spesso dirmi questa frase di “incoraggiamento” quando qualcuno sta cercando di convincermi a guardare un film dell'horror. Sì, a livello razionale, so che è "solo un film" e non è realtà. Tuttavia, c'è una parte del mio cervello che, beh, non lo fa.
Questo non vuol dire che ho una scarsa comprensione della realtà o che non riesco a distinguere la finzione dalla vita reale. Al contrario, riconosco che i mostri, il sangue, la violenza e le storie spaventose presenti nei film dell'orrore sono reali solo nel mondo cinematografico.
Scopri di più
Cose a cui dire "sì" da persona altamente sensibile.
Le persone altamente sensibili di solito hanno difficoltà a dire "no", ma ci sono alcune cose a cui dovrebbero dire di "sì" più di altre.
Se sei una persona altamente sensibile (PAS), hai fin troppa familiarità con l'essere empatici nei confronti dei bisogni degli altri e spesso li metti davanti ai tuoi. Sebbene questa non sia necessariamente una caratteristica "cattiva" da avere, se diciamo sempre di "sì" agli altri, la cosa può diventare estenuante.
È qui che dobbiamo porre attenzione alle tendenze e ai confini che piacciono agli altri. Dobbiamo imparare a dire di più "no" agli altri in modo da poter dire di più "sì" a noi stessi.
Ma lo so: non è facile pronunciare quella parola potente e liberatoria: "No". Ma una volta che lo fai, stabilendo dei confini, imparerai a dire "sì" di più ... a te stesso.
Scopri di più
Questi 2 tratti possono rendere i PAS (quasi) immuni ai narcisisti
I narcisisti potrebbero non prendere di mira intenzionalmente le persone altamente sensibili, ma potrebbero avere un tasso di successo più elevato nel trascinare i PAS sotto il loro incantesimo.
La conosciamo tutti la storia. Una persona entra in un rapporto che inizialmente sembra perfetto. Viene portata a cena fuori, perde totalmente la testa e si sente la persona più speciale del mondo. Finché le cose non iniziano a cambiare...
Il corteggiatore, che una volta era così interessato, diventa improvvisamente freddo, crudele e impossibile da accontentare.
Cosa è successo? Ci si chiede. Ci si sente come se non ci si potesse più fidare dei propri pensieri o sentimenti. Tutto ciò è confusionario, stressante ed estenuante.
Questo è come ci si sente ad avere una relazione con una persona narcisista. E, sfortunatamente, sembra essere un'esperienza comune per molti di noi che siamo persone altamente sensibili (PAS).
Scopri di più
PAS: ecco come "ricablare" te stesso per la felicità.
Le persone altamente sensibili (PAS) possono essere felici, veramente felici?
A seconda della tua esperienza come PAS, questa domanda può sembrare eccessivamente semplicistica o addirittura offensiva.
Essendo io stessa una persona altamente sensibile, a volte mi ritrovo a pensare che la felicità sia qualcosa che solo le persone non sensibili possono avere. A volte, posso sentirmi “squalificata” dall'essere felice perché rimango così "bloccata" nel mio sistema nervoso che elabora tutto più profondamente.
Questo perché noi PAS ci contraddistinguiamo per la nostra profondità di elaborazione, il che significa che sperimentiamo la vita più intensamente di altri. Mi viene da paragonare tutto ciò ad una sensazione di sprofondamento: sprofondiamo nei dolori della vita, forse un po' più delle persone meno sensibili.
Ma, proprio come anche gli stati d’animo negativi possono influenzarci di più, così fanno anche i momenti migliori della vita. Potremmo sprofondare nelle sensazioni negative, come però anche provare gioia con forza e facilità, anche per le piccole cose della vita.
Scopri di più
13 segnali che indicano che sei una persona empatica.
Un empatico è qualcuno che è altamente consapevole delle emozioni di coloro che lo circondano, al punto da provare quelle stesse emozioni. Gli empatici vedono il mondo in modo diverso rispetto alle altre persone; sono profondamente consapevoli degli altri, dei loro punti deboli e di ciò di cui hanno emotivamente bisogno.
Ma non sono solo emozioni. Secondo la dottoressa Judith Orloff, autrice di The Empath's Survival Guide, anche gli empatici possono provare dolore fisico e spesso possono percepire le intenzioni di qualcuno o da dove provengono. In altre parole, gli empatici sembrano raccogliere molte delle esperienze vissute di coloro che li circondano.
Molte persone altamente sensibili (PAS) sono anche empatiche, ma potrebbe esserci una differenza tra empatici e PAS. Avere un alto grado di empatia è solo uno dei quattro tratti che rendono una persona un PAS, e i PAS sono sensibili a molti tipi di stimoli, oltre alle emozioni. È probabile che la maggior parte degli empatici sia altamente sensibile, ma non tutte le persone altamente sensibili sono necessariamente empatiche.
Scopri di più
9 battaglie che solo le persone altamente sensibili capiranno
È come se tutte le persone altamente sensibili parlassero una lingua comune e condividessero molte delle stesse identiche battaglie.
Sei una persona che si emoziona facilmente? Se è così, ciò può a volte essere opprimente, per non dire stancante. Potresti essere portato a chiederti perché sei più sensibile degli altri: sei così profondamente “colpito” dalle cose mentre gli altri sembrano semplicemente scrollarsi tutto di dosso.
Le persone spesso sottolineano la sensibilità negli altri come se fosse una debolezza e ci fosse qualcosa di "sbagliato" in loro. (Non aiuta neanche il fatto che la società fraintenda le persone sensibili.) Ma la verità è che nulla risulta essere "sbagliato" nelle persone altamente sensibili (PAS).
Voglio dire, tutti sono sensibili in una certa misura: alcune persone lo sono solo più di altre. Quasi il 30% delle persone nasce più sensibile della media, sia fisicamente che emotivamente. (Mentre circa il 40% delle persone ha una sensibilità media, il 20% ha una sensibilità bassa.) I ricercatori si riferiscono a questo tratto come sensibilità ambientale, nota anche come sensibilità all'elaborazione sensoriale. E non preoccuparti: tutti e tre i livelli di sensibilità ambientale sono considerati normali e sani.
Scopri di più
Le persone altamente sensibili sono più suscettibili all'insonnia. Ecco cosa fare a riguardo.
Se sei una persona altamente sensibile, il tuo sistema nervoso è più influenzato dalla stimolazione durante il giorno rispetto a coloro che non sono PAS, e di conseguenza è più probabile che tu possa soffrire di insonnia.
Ti sdrai dopo un'intera giornata, sperando che questa sia la notte in cui ti addormenterai facilmente. Invece, la tua mente inizia a correre ripensando a tutte le cose che hai fatto durante il giorno: analizzi le interazioni che hai avuto, se hai ricordato di fare tutto ciò che volevi realizzare e 1000 altre cose. Sì, è il cervello altamente sensibile al lavoro, che pensa troppo... di nuovo.
Come la tua mente rimane sveglia, così anche il tuo corpo. Queste lenzuola sono sempre state così pruriginose? La camera da letto è sempre stata così calda/fredda/luminosa? Anche se sei stanco, entra in gioco l’adrenalina e le tue gambe sono irrequiete. Se condividi il tuo letto con qualcuno, guardi oltre e inevitabilmente vedi che l’altra persona sta già dormendo. Ti chiedi: "Perché è così difficile per me (e non per loro)?"
La risposta potrebbe stare nel fatto che se sei una persona altamente sensibile (PAS), il tuo sistema nervoso è più influenzato dalla stimolazione avvenuta durante il giorno rispetto a coloro che non sono PAS.
Scopri di più
L'autunno è la stagione migliore per le persone altamente sensibili. Ecco perché.
Qualcuno ha detto maglioni comodi, calzini morbidi e tutto al gusto di zucca? Sì grazie.
Sono così sollevata. Abbiamo superato un'altra estate qui nell'emisfero settentrionale. Sai di cosa sto parlando, vero? L'estate per una persona altamente sensibile (PAS)! Uffa. Tutta quella pressione. Sii vivace ed energico. Fai picnic con lo zio Jim e la zia Betty e i loro otto odiosi bambini. Sudore. Vai in campeggio in luoghi remoti senza impianti idraulici interni, zanzariere o Wi-Fi. Fai le vacanze in hotel puzzolenti senza cuscini speciali e il tuo materasso preferito. Nuota in acque clorurate. Fai il viaggio d'obbligo sull'aereo affollato per vedere i fastidiosi parenti del Mississippi. Indossa magliette senza maniche e costumi da bagno che rivelino parti del corpo meno attraenti. Stagione del fuoco. (E potrei andare avanti...)
Quindi, ora, finalmente, molti di noi (come dove vivo io, nel Pacifico nord-occidentale) sono in autunno. Secondo me, l'autunno è la stagione migliore per i PAS. Ecco perché.
Scopri di più
La natura è la migliore "valvola di sfogo" per i PAS sovrastimolati.
La ricerca suggerisce che noi PAS abbiamo una connessione più forte con la natura e ciò ha un potente effetto sulle nostre menti.
A volte, per coloro che hanno un'anima sensibile, sembra quasi impossibile trovare pace. Il mondo non è stato progettato pensando a noi: c'è una cultura frenetica della produttività che ci dice che il nostro valore è in quanto siamo occupati, rumori a tutto volume, luci sgargianti e una raffica di odori che sopraffanno i nostri sensi (la mia pressione sanguigna è aumentata solo scrivendo questo!). In quanto persone altamente sensibili (PAS), tutto questo input sensoriale è come una pentola a pressione con sovrastimolazione, una pentola in cui la pressione continua a crescere.
Questa pentola a pressione del destino può avere conseguenze disastrose, inclusi effetti a breve termine, come mal di testa e stress, ed effetti a lungo termine, come depressione e burnout. È brutto e immagino che tu possa (purtroppo) ritrovarti in ciò che sto dicendo.
Quindi, cosa deve fare un PAS quando la sua pentola a pressione interna sta per esplodere? Un'opzione, supportata dalla scienza, è quella di rifugiarsi nella natura.
Scopri di più
7 Vantaggi di uscire con una persona altamente sensibile
Una volta visto come la sensibilità del tuo partner è una risorsa per la tua vita, non uno svantaggio, inizierai a vedere i vantaggi di uscire con un PAS.
A volte, le persone altamente sensibili (PAS) non si rendono nemmeno conto di essere più sensibili di altre. Quindi, quando si tratta di appuntamenti, potrebbero reagire diversamente e più emotivamente alle cose rispetto al loro partner non PAS. Possono piangere per un film (che magari per la maggior parte delle altre persone non è nemmeno così strappalacrime) o per un bel testo di una canzone con la stessa facilità con cui lo possono fare quando vengono rimproverati al lavoro. Oppure possono essere “colpiti” più facilmente rispetto agli altri, emotivamente parlando, durante una discussione.
Di conseguenza, potrebbero essere fraintesi o indicati come "troppo sensibili".
Ma la verità è che ci sono molte ragioni sorprendenti per cui dovresti uscire con una persona altamente sensibile.
Prima di entrare nel merito, però, diamo innanzitutto un'occhiata a cosa significa essere un'anima sensibile.
Scopri di più
Perché le persone altamente sensibili hanno un legame speciale con gli animali.
Ti sei mai sentito diverso? Frainteso? Hai avuto problemi ad adattarti e a relazionarti con gli altri?
Come persona altamente sensibile (PAS), questa può essere un'esperienza fin troppo comune. Dopotutto, dato che siamo la minoranza della popolazione (circa il 30 per cento), il resto del mondo sembra non capirci del tutto. Inoltre, la società tende a giudicare la sensibilità come "cattiva" o "sbagliata", contribuendo ulteriormente al nostro senso di isolamento.
Non sorprende quindi che le relazioni sociali possano essere difficili per i PAS. Non solo ci sentiamo spesso incompresi, ma tendiamo anche a cadere nella trappola della soddisfazione delle persone se non costruiamo confini forti (cosa che può essere difficili da attuare per un PAS). Inoltre, possiamo sentirci in colpa per "appesantire gli altri" ogni volta che abbiamo un problema di cui vogliamo parlare. E, nel complesso, non sempre abbiamo altri nella nostra vita che ci capiscono veramente.
Ciò può significare che, come PAS, trascorriamo più tempo da soli. E mentre mi godo il mio tempo da sola, non posso però nemmeno negare l'importanza del relazionarsi. Come psicoterapeuta, riconosco che abbiamo bisogno di relazionarci per prosperare e che la mancanza di relazione con gli altri è associata a solitudine, depressione, ansia sociale e vergogna (solo per fare alcuni esempi). Quindi è qui che entrano in gioco gli animali (sia in senso letterale che figurato!).
Scopri di più
Per gli uomini, essere una persona altamente sensibile è davvero diverso. Ecco perché.
In una società che apprezza i tratti tipicamente maschili - come l’essere stoico e assertivo - essere un uomo altamente sensibile può essere poco apprezzato.
Ricordo vividamente di essermi seduto sul sedile posteriore dell'auto del mio amico un venerdì sera, diretto in centro. Lo stereo era al massimo e stavamo “vibrando” al ritmo di musica trap pesante, rappando i testi e muovendo la testa a tempo. O almeno, i miei amici lo facevano.
Come persona altamente sensibile (PAS), la musica era semplicemente eccesiva...
Stavo con lo sguardo fisso fuori dal finestrino, concentrandomi sulla mia respirazione e sperando che i miei timpani non implodessero. Avevo avuto una giornata di lavoro particolarmente faticosa. Come i miei colleghi PAS apprezzeranno, stavo pensando di ritirarmi davanti a un romanzo e a una tazza di tè nel comfort della mia camera da letto, il mio santuario lontano dal mondo.
Non avevo nemmeno acceso il bollitore del tè quando il mio telefono ha iniziato a “esplodere”. Prima che sapessi cosa era successo, le sei ore successive del mio venerdì sera erano state in qualche modo bloccate per andare in discoteca. Non che non capissi: essendo la persona empatica che sono, sapevo che questo era il modo in cui i miei amici si sarebbero rilassati dopo una lunga settimana. E non li avrei delusi. Noi PAS tendiamo a piacere alle persone, anche se magari non ci sentiamo proprio a nostro agio e vantaggio in quella situazione.
Scopri di più
Come l’aver scoperto di essere PAS a 50 anni ha cambiato la mia vita.
Ho vissuto 50 anni della mia vita credendo che la mia sensibilità fosse una "debolezza", qualcosa da dominare e battere fino alla sottomissione. Mi sbagliavo.
Mentre mi riprendevo dal burnout, ho ascoltato un podcast in cui il presentatore parlava del libro della dottoressa Elaine Aron, “The Highly Sensitive Person”. Sono stati discussi temi che sembravano familiari alle mie esperienze di vita e sapevo che questo era un libro che avrebbe risuonato dentro di me. Così l'ho subito comprato e l’ho divorato all’istante. Avevo 49 anni. Non potevo credere che mi ci fosse voluto così tanto tempo per fare questa scoperta su me stessa – ovvero che ero (sono) una persona altamente sensibile (PAS).
Le domande ovvie mi passavano per la testa. Perché non lo sapevo già? Perché nessuno me l'aveva mai detto? Quali scelte diverse avrei potuto fare nella mia vita se avessi compreso meglio il mio tratto sensibile della personalità?
Naturalmente, queste domande non hanno risposte, almeno nessuna che potrebbe cambiare la mia situazione attuale. Ciò che contava da questo momento in poi era cercare di dare un senso a ciò che avevo imparato, capirmi meglio e trovare un modo per andare avanti. Aver scoperto di essere PAS da adulta mi ha portata a riconsiderare tre aspetti/esperienze della mia vita e forse anche tu ti ci potresti ritrovare.
Scopri di più
Come noi PAS possiamo evitare le amicizie tossiche e farne invece delle nuove
I PAS possono essere inclini ad attrarre narcisisti e ritrovarsi in amicizie malsane, ma ecco come poterlo evitare.
Le amicizie hanno una valenza diversa per le persone altamente sensibili (PAS)? La mia esperienza personale mi porta a dire di sì, poiché ho avuto la mia buona “dose” di amicizie tossiche. Questi "amici" erano donne con una forte personalità che si sono fatte strada nella vita, come i proverbiali “tori nei negozi cinesi”.
Anche se inizialmente c’erano delle cose in comune che ci univano - come andare al college insieme, lavorare insieme - le amicizie poi si inacidivano e diventavano malsane. E, come la maggior parte dei PAS, mi sentivo molto a disagio in questa situazione di conflittualità.
Scopri di più
5 motivi per cui i PAS sono dei professionisti nel viaggiare
È stato solo quando sono diventata adulta che ho scoperto di essere una persona altamente sensibile (PAS), attraverso un test della personalità al lavoro. Finalmente, ho capito che c’era una risposta al motivo per cui provo emozioni così intensamente e perché vengo facilmente sovrastimolata dal mio ambiente. L’aver scoperto di essere PAS mi ha anche fornito una spiegazione alle mie molte altre "stranezze" della personalità (come il non essere una fan dei film spaventosi o il piangere con molta facilità).
Quando ho imparato di più sulla mia personalità, ho iniziato a vedere tutti gli aspetti positivi dell'essere un PAS (come essere empatica, attenta ai dettagli, creativa, consapevole di me stessa e così via) e ho iniziato ad apprezzare di più chi sono come persona.
Scopri di più
Se fai queste 7 cose, probabilmente sei un PAS
Quando ero molto giovane, avevo un coniglio di pezza che aveva orecchie molto morbide e soffici. Ho amato così tanto la sensazione e la consistenza delle orecchie di questo coniglio che l'avrei tenuto quasi sempre tra le mie braccia. Ogni notte, invece di una ninna nanna o di un racconto, mi addormentavo strofinando le orecchie del coniglietto. L'ho fatto così tanto che ho strofinato via anche il tessuto di queste orecchie fino praticamente a farle scomparire. Quando questo è successo, mia nonna ha usato le sue preziose mani da abile sarta e le ha riparato per me, facendole tornare come nuove. E poi ho fatto di nuovo la stessa identica cosa: ho strofinato così tanto le orecchie del coniglio che si sono nuovamente consumate.
Scopri di più
Ecco come ci si sente ad essere emotivamente "inondati".
A lavoro vieni rimproverato. Il tuo ragazzo ti lascia. Il tuo assegno per l’ affitto viene respinto. E queste sono solo le "tre principali" cose che sono successe oggi.
Di conseguenza, ti ritrovi a “sbranare” un amico (o un collega o il cassiere di un negozio). Chi sei? ti chiedi. Questo non è da me.
Inutile dire che il tuo cervello va in overdrive e diventi emotivamente "inondato". In altre parole, “innescato” e irritato emotivamente, al punto che le tue emozioni prendono il sopravvento e non riesci più a pensare razionalmente. Inoltre, sei una persona altamente sensibile (PAS), quindi senti già le cose in maniera più profonda della maggior parte delle persone, che si tratti di piangere per la cosa più piccola o di assorbire le emozioni degli altri come se fossero le tue.
Scopri di più