Perché le persone altamente sensibili hanno un legame speciale con gli animali.

Ti sei mai sentito diverso? Frainteso? Hai avuto problemi ad adattarti e a relazionarti con gli altri?

Come persona altamente sensibile (PAS), questa può essere un'esperienza fin troppo comune. Dopotutto, dato che siamo la minoranza della popolazione (circa il 30 per cento), il resto del mondo sembra non capirci del tutto. Inoltre, la società tende a giudicare la sensibilità come "cattiva" o "sbagliata", contribuendo ulteriormente al nostro senso di isolamento.

Non sorprende quindi che le relazioni sociali possano essere difficili per i PAS. Non solo ci sentiamo spesso incompresi, ma tendiamo anche a cadere nella trappola della soddisfazione delle persone se non costruiamo confini forti (cosa che può essere difficili da attuare per un PAS). Inoltre, possiamo sentirci in colpa per "appesantire gli altri" ogni volta che abbiamo un problema di cui vogliamo parlare. E, nel complesso, non sempre abbiamo altri nella nostra vita che ci capiscono veramente.

Ciò può significare che, come PAS, trascorriamo più tempo da soli. E mentre mi godo il mio tempo da sola, non posso però nemmeno negare l'importanza del relazionarsi. Come psicoterapeuta, riconosco che abbiamo bisogno di relazionarci per prosperare e che la mancanza di relazione con gli altri è associata a solitudine, depressione, ansia sociale e vergogna (solo per fare alcuni esempi). Quindi è qui che entrano in gioco gli animali (sia in senso letterale che figurato!).

Il significato del relazionarsi con gli animali.

Mentre il resto della società tende a giudicare e fraintendere i PAS, possiamo trovare conforto negli animali. In effetti, ho scoperto che ciò è profondamente vero nella mia vita.

Da bambina, niente mi rendeva più felice che relazionarmi con gli animali. Ho passato ore a giocare e coccolare i nostri gatti, cani e criceti. Supplicavo i miei genitori di adottare ogni singolo animale che incontravamo che avesse bisogno di una casa. Sono persino diventata vegetariana (e poi vegana) in giovane età perché non potevo sopportare l'idea di contribuire in alcun modo alla sofferenza degli animali.

Sapendo cosa faccio ora, credo che la mia profonda relazione con gli animali sia dovuta alla mia natura altamente sensibile. Non sono solo un'orgogliosa mamma di un cucciolo di cane randagio, ma sento anche un legame con gli animali domestici degli altri. E, a quanto pare, i PAS tendono ad avere una connessione speciale con gli animali.

7 motivi per cui i PAS hanno una connessione speciale con gli animali.

1. Non c'è pressione nel parlare (che spesso può essere eccessivamente stimolante per i PAS).

Da PAS, so che la stimolazione che subiamo ci suona più forte, tutto sembra più luminoso, ha un odore più forte e generalmente sentiamo tutto più intensamente, il che significa che è più probabile per noi diventare sovrastimolati.

Per prevenire o rimediare a questo, può essere essenziale rifugiarci in un ambiente tranquillo. Tuttavia, quando siamo con gli altri (soprattutto quelli che non sono PAS), questi potrebbero non capirlo, spingendoci a parlare.

Con gli animali invece non c'è pressione nel parlare. Il silenzio non è mai imbarazzante. Puoi sederti sul divano, coccolandoli e godendoti la reciproca compagnia. Di conseguenza, sentirai destimolare il tuo sistema nervoso sensibile.

2. Quando hai bisogno di parlare, gli animali sono buoni ascoltatori.

A volte, abbiamo solo bisogno di qualcuno che ci ascolti. Tuttavia, come accennato in precedenza, questo può essere difficile per i PAS, a causa della paura di gravare sugli altri o di sentirsi incompresi da coloro che speriamo ci sosterranno durante il nostro momento di bisogno.

Nella mia esperienza, gli animali sono alcuni dei migliori ascoltatori che ci siano. Sono gentili, attenti e non interrompono (come fanno tante persone). Né giudicano, né offrono i loro consigli non richiesti (quando ciò di cui hai veramente bisogno è sapere soltanto che qualcuno ti ascolti).

Di solito, noi PAS siamo conosciuti per le nostre eccellenti capacità di ascolto. Quindi è bello sentirsi per una volta anche noi come si sentono gli altri con noi quando siamo in compagnia dei nostri animali.

3. Gli animali ci fanno fare molte risate.

In quanto persone altamente sensibili, siamo anche dei profondi pensatori. Ciò significa che è più probabile che rimarremo bloccati nella nostra testa, rendendo difficile "guardare il lato positivo" e "smettere di prendere tutto così sul serio". E mentre essere profondi pensatori può contribuire ai nostri punti di forza PAS, come la compassione e la creatività, se “rimaniamo nella nostra testa” per troppo tempo, questo può anche avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale.

La risata è un rimedio perfetto per questo, poiché ci ricorda le gioie della vita e ci fa “uscire dalla testa” per un po'. Chiunque abbia posseduto un animale domestico, o trascorso più di cinque minuti a guardare gli animali su YouTube, sa che sono una formidabile fonte di risate.

Lo so personalmente, il mio cane è la più grande fonte di risate nella mia vita. Almeno un paio di volte al giorno, mi ritrovo a ridere delle sue buffonate, dal modo sciocco in cui gioca con i suoi giocattoli alla sua eccitazione incontrollabile per le nostre passeggiate quotidiane ad altre piccole stranezze che fa. Se la risata è la migliore medicina, allora gli animali sono la farmacia che tutti dovremmo visitare.

4. Ti aiutano a "giocare" e ad entrare in contatto con il tuo bambino interiore.

I bambini sono innatamente attratti dagli animali. C'è qualcosa nell'essere in quella fase innocente della vita che rende gli animali così affascinanti. (Vedi? C'è un motivo per cui i bambini vogliono portare a casa tutti gli animali.)

Per questo motivo, quando interagiamo con gli animali, ciò ci aiuta a connetterci con il nostro bambino interiore. Come PAS, questo può essere un passo importante nella guarigione delle “ferite dell'infanzia”, poiché di solito accade nel momento in cui iniziamo a interiorizzare i messaggi che la nostra sensibilità è "sbagliata".

Questo ci aiuta anche ad accedere a una parte di noi stessi più spensierata e disinibita. Poiché gli animali sono naturalmente giocosi, indipendentemente dall'età, coinvolgono anche noi nel gioco. Anche solo vedere un animale, che tu stia incontrando l'animale domestico di un amico o che tu abbia avvistato un animale in natura, ci delizia in un modo che ci riporta agli anni della nostra infanzia.

5. Interagire con gli animali mette a frutto la tua compassione da PAS.

Uno dei motivi per cui i PAS sono così legati agli animali è dovuto alla nostra accresciuta compassione. In effetti, quando la dott.ssa Elaine Aron e il suo team di ricerca stavano lavorando alla scala di misurazione HSP, una caratteristica comune tra coloro che hanno intervistato includeva un maggiore senso di empatia per gli animali (rispetto a quello dei non-PAS). E la connessione con gli animali ci fornisce un modo meraviglioso per utilizzare il nostro superpotere di compassione PAS.

Per quelli di noi che hanno il tempo e le risorse, salvare un animale dalla strada aiuta non solo a dare ad un animale bisognoso una casa amorevole e stabile, ma può anche aiutare a salvare una vita. (Decidere di salvare il mio cane dalla strada è stata una delle migliori decisioni che abbia mai preso.)

Il volontariato è un'altra grande opzione per aiutare gli animali poiché i PAS sono perfettamente adatti a farlo. La nostra natura sensibile ci aiuta a connetterci con questi animali, aiutandoli a sentirsi al sicuro, essendo in grado di riconoscere come si sentono e di cosa hanno bisogno. Tutto quello che dobbiamo fare è prestare attenzione al loro linguaggio del corpo.

6. Stare con gli animali favorisce il benessere mentale.

Come psicoterapeuta, credo che gli animali siano dei terapeuti naturali o, per lo meno, siano terapeutici con la loro presenza. Non solo ci rendono felici, ma ci aiutano anche a sentirci meglio quando siamo giù. E c'è un'ampia ricerca a sostegno di questo: uno studio scientifico ha scoperto che passare del tempo con gli animali può alleviare i sintomi dei disturbi della salute mentale, tra cui depressione, ansia, disturbo da stress post-traumatico e vari disturbi della personalità.

Altri studi hanno dimostrato che possedere un animale domestico ha una miriade di benefici per la nostra salute mentale, inclusa la riduzione delle preoccupazioni; aumentare le sensazioni di benessere; mitigare i sentimenti di isolamento e solitudine; fornire nutrimento emotivo attraverso l'interazione sociale;  e persino rafforzare il proprio senso di identità, autostima e significato esistenziale. Tali impatti benefici sulla nostra salute mentale sono particolarmente importanti per i PAS, poiché, secondo la dottoressa Aron, i PAS che subiscono eventi avversi durante la crescita sono più vulnerabili a una cattiva salute mentale più avanti nella vita.

Ciò è probabilmente dovuto a numerosi motivi. In primo luogo, non ci preoccupiamo di essere giudicati quando siamo con gli animali: possiamo mostrarci come i nostri sé autentici, PAS. Inoltre, gli animali sembrano avere un sesto senso innato a capire quando abbiamo bisogno di conforto. Nella mia esperienza personale, il mio dolce cane mi è sempre vicino quando piango per sostenermi e rassicurarmi. Inoltre, la ricerca indica che l'interazione con gli animali rilascia ossitocina, noto anche come uno degli ormoni del "benessere", più specificamente, l'ormone "dell'amore".

Infine, gli studi dimostrano che avere un animale domestico aiuta a contrastare i sentimenti di depressione e solitudine associati alla perdita di una persona cara. Questo mi è successo personalmente. Circa un anno fa, mi sono trasferita in un nuovo posto dove non conoscevo nessuno. Pochi giorni dopo, ho ricevuto la notizia che mia nonna era morta improvvisamente e inaspettatamente. Ovviamente avevo il cuore spezzato. Il mio meraviglioso cane ha percepito che qualcosa non andava e mi ha fornito il conforto e il supporto emotivo di cui avevo bisogno. Sapere che era lì mi ha fatto sentire meno sola in un momento difficile e non riesco ad immaginare come sarebbe stato vivere quell'esperienza senza di lei.

7. Gli animali forniscono importanti lezioni sulla vita.

Se trascorri abbastanza tempo con gli animali, probabilmente imparerai importanti lezioni di vita. Per esempio, il mio cane mi ricorda di godermi i semplici piaceri della vita. Anche se iniziamo ogni giorno con la nostra passeggiata, lei esplode di di gioia ogni volta, come se lo stesse facendo per la prima volta e come se questa attività fosse l'evento più incredibile che abbia mai vissuto.

Durante queste passeggiate, si ferma ad annusare le rose (e l'erba, i cespugli, gli alberi e... beh, avete capito!). Anche se questo è un evento quotidiano per lei, non lo tratta come una routine, ma piuttosto come qualcosa da apprezzare e amare. (Se solo noi umani lo facessimo più spesso!)

Gli animali ci insegnano anche come fidarsi e amare di nuovo. La mia dolce cagnolina era stata abbandonata due volte prima che la adottassi e, sfortunatamente, esistono innumerevoli storie di orrore di animali che vivono in condizioni terribili prima di venire salvati. Eppure, questi animali sono in grado di fidarsi dei loro proprietari e amare ancora una volta. Ciò è particolarmente rilevante per i PAS, dal momento che i narcisisti tendono a trarre vantaggio dalla nostra natura gentile e premurosa, maltrattandoci e lasciandoci feriti di conseguenza. E se questi animali sono in grado di ritrovare fiducia e amore negli altri, possiamo farlo anche noi.

Come disse una volta lo scrittore Anatole France, "Fino a quando non hai amato un animale, una parte della tua anima sarà sempre senza luce". In effetti, sebbene questa sia un'affermazione universale, credo che ciò sia particolarmente vero per noi anime altamente sensibili. La nostra sensibilità ci aiuta a formare una connessione speciale con gli animali, di cui possono beneficiare sia gli animali che le nostre anime PAS.

Source : highlysensitiverefuge di LACIE PARKER.

Brainus S.H.P.K