9 battaglie che solo le persone altamente sensibili capiranno

È come se tutte le persone altamente sensibili parlassero una lingua comune e condividessero molte delle stesse identiche battaglie.

Sei una persona che si emoziona facilmente? Se è così, ciò può a volte essere opprimente, per non dire stancante. Potresti essere portato a chiederti perché sei più sensibile degli altri: sei così profondamente “colpito” dalle cose mentre gli altri sembrano semplicemente scrollarsi tutto di dosso.

Le persone spesso sottolineano la sensibilità negli altri come se fosse una debolezza e ci fosse qualcosa di "sbagliato" in loro. (Non aiuta neanche il fatto che la società fraintenda le persone sensibili.) Ma la verità è che nulla risulta essere "sbagliato" nelle persone altamente sensibili (PAS).

Voglio dire, tutti sono sensibili in una certa misura: alcune persone lo sono solo più di altre. Quasi il 30% delle persone nasce più sensibile della media, sia fisicamente che emotivamente. (Mentre circa il 40% delle persone ha una sensibilità media, il 20% ha una sensibilità bassa.) I ricercatori si riferiscono a questo tratto come sensibilità ambientale, nota anche come sensibilità all'elaborazione sensoriale. E non preoccuparti: tutti e tre i livelli di sensibilità ambientale sono considerati normali e sani.

Coloro che cadono vicino alla fascia alta del continuum di sensibilità sono chiamati persone altamente sensibili. Di conseguenza, condividono molte caratteristiche comuni, tra cui: il fatto di essere spesso profondamente in sintonia con il loro ambiente fisico; il captare facilmente (e assorbire) le emozioni degli altri; il notare spesso le “piccole cose della vita”, dettagli sottili che altri potrebbero trascurare; l’essere influenzati da trame, rumori e altri fattori ambientali che i non-PAS non potrebbero nemmeno notare. Inoltre, tendono ad essere pensatori creativi, empatici e profondi. Alcuni ricercatori ritengono inoltre che l'elevata sensibilità sia un dono.

Se ti stai chiedendo come sei "diventato" altamente sensibile, probabilmente la risposta è che sei nato in questo modo e questa alta sensibilità ha continuato a svilupparsi con l'età. Rimarrai sensibile per tutta la vita, anche se potrai sempre imparare a gestire meglio la sovrastimolazione, regolare le tue numerose (potenti) emozioni e usare a tuo vantaggio la tua mente intelligente e sensibile.

Naturalmente, se sei una persona altamente sensibile, sai che ci sono sia alti che bassi che derivano da questo tratto. Ecco nove battaglie in cui potresti riconoscerti come persona altamente sensibile.

9 battaglie che solo le persone altamente sensibili capiscono.

1. Sei molto autocritico: hai grandi aspettative e sei duro con te stesso.

Come anima sensibile, tendi a essere molto duro con te stesso, a stabilire aspettative elevate e a volte obiettivi e standard apparentemente irraggiungibili. E, quando non sei in grado di raggiungere quegli obiettivi, ti critichi.

In un certo senso, ti prepari per delle vere sfide, ponendo poca enfasi sul successo che hai ottenuto lungo la strada. E, alla fine, la tua visione della realizzazione - e il modo di fare le cose - ti fa sentire un fallito perché ti senti come se non fossi abbastanza bravo per realizzare qualcosa. È un circolo vizioso.

Naturalmente, la soluzione è lasciar andare il perfezionismo, ma per i PAS non è facile.

2. Temi il rifiuto: ti piace aprirti agli altri, ma la vulnerabilità può spaventarti.

Hai difficoltà a gestire il rifiuto e la tua natura sovrastimolata (e forse ansiosa) lo rende solo più difficile. Spinge i tuoi sentimenti a un altro livello. Naturalmente, questo entra in gioco anche per quanto riguarda le relazioni amorose.

Quando vieni emotivamente coinvolto da qualcuno di nuovo, vuoi aprirti, ma la paura di essere vulnerabile può suscitare sentimenti di disagio e insicurezza. Di conseguenza, potresti avere difficoltà a fidarti completamente della persona (almeno all'inizio).

In generale, le persone altamente sensibili sono più inclini all'ansia relazionale: hanno paura del rifiuto e i loro sentimenti per qualcuno possono essere così opprimenti da spaventarli.

I PAS possono temere il rifiuto anche in altre aree della loro vita. Ad esempio, potrebbe impedirti di perseguire una promozione nel tuo lavoro o di iniziarne uno nuovo, cosa che avresti voluto fare da tanto tempo.

3. Prendi le cose sul personale e non ti piacciono le critiche (anche se ben intenzionate).

Mentre tutti a volte ripensano alle cose che le persone dicono su di loro, le persone altamente sensibili possono aggrapparsi a quelle parole più a lungo di altre. Ad esempio, supponiamo che un supervisore dia loro un feedback ingiustificato su come possono migliorare qualcosa sul lavoro che stanno svolgendo. Anche se il supervisore sta solo cercando di aiutare – senza sgridare o urlare – le persone altamente sensibili possono prendere quell'input in modo molto personale. Per loro, non è semplicemente un feedback, ma può sembra una critica.

Dal momento che le persone altamente sensibili sono già autocritiche (vedi punto 1), si sentono ancora peggio quando vengono criticate dagli altri.

4. Il tuo stress diventa dolore fisico, come mal di testa o problemi digestivi.

Quando la tua anima altamente sensibile è in overdrive, di solito a causa di troppa sovrastimolazione e sopraffazione, lo stress inizia a mangiarti. E questo può manifestarsi fisicamente sotto forma di mal di testa, problemi digestivi e altri problemi.

Tutto può iniziare con un incidente isolato che ti fa arrabbiare. Oppure può succedere nel tempo, quando un accumulo di fattori di stress diventa eccessivo.

Per combattere questo, puoi provare una “tecnica di messa a terra”, come la pratica di respirazione o meditazione.

5. Hai un surplus di emozioni che possono ribollire in qualsiasi momento.

Le persone altamente sensibili hanno una connessione molto forte con le loro emozioni e anche situazioni apparentemente insignificanti possono scuoterle.

Naturalmente, ognuno ha i suoi momenti e può arrabbiarsi quando succede qualcosa di importante. Ma le persone altamente sensibili sono spesso colpite anche dalle cose più piccole, da uno spot televisivo toccante a un commento che qualcuno fa (a loro o a qualcun altro).

Allo stesso modo, dal momento che assorbono le emozioni degli altri come se fossero le proprie, queste potrebbero pesare emotivamente anche sui PAS: è già abbastanza difficile tenere sotto controllo le proprie emozioni, ma quando si aggiungono quelle degli altri?

6. Sei facilmente distratto da stimoli esterni: i fattori ambientali sono spesso fattori scatenanti.

Come ho accennato nel punto precedente, anche le cose più piccole possono diventare fattori di stress per coloro che sono sensibili, e questo è anche il caso degli stimoli in quanto i PAS elaborano le cose più profondamente di altri.

Vari fattori ambientali, come suoni forti, luci intense e odori, possono essere fattori scatenanti e distrazioni. Pertanto, questi stimoli possono essere uno shock per il tuo sistema sensibile.

7. Le uscite di gruppo sono una sfida: di solito preferisci interazioni più profonde e individuali.

Come persona altamente sensibile, tendi ad essere molto più bravo nelle interazioni individuali. È molto più facile per te: sei più concentrato e puoi avere conversazioni e connessioni più profonde.

Quando gli altri si uniscono, le cose possono diventare un po' confuse quando ti ritrovi a lottare per essere ascoltato in un gruppo di persone. Per questo motivo, le uscite di gruppo di solito ti lasciano esausto e potrebbero farti venire una "sbornia da PAS" il giorno successivo.

8. Guidare o viaggiare può essere stressante poiché entrambe le cose sono piene di incognite.

La guida può essere un'altra sfida scoraggiante per le persone altamente sensibili. Ciò significa che i viaggi potrebbero richiedere più tempo del dovuto perché si opta per strade secondarie piuttosto che affrontare lo stress del traffico autostradale.

Anche viaggiare è difficile per i PAS, poiché è spesso pieno di cambiamenti e incognite, di cui i PAS non sono grandi fan (soprattutto se viaggi con altre persone).

9. I social media spesso ti rendono infelice: rappresenta un imbuto di notizie negative e porta a doverti confrontare con gli altri.

Come persona altamente sensibile, hai già abbastanza difficoltà a vivere nel mondo reale, ma una volta che ti ritrovi nelle piattaforme dei social media, come Instagram o Facebook, è ancora peggio. In un mondo virtuale, la vita di tutti sembra perfetta. Quindi potresti facilmente essere risucchiato nel confrontarti con gli altri. Questo è abbastanza dannoso per la tua salute mentale, poiché alimenta pensieri di inadeguatezza.

Inoltre, i social media tendono a essere pieni di molta negatività, come le notizie piene di violenza che sono pesanti per i “cervelli sensibili”. (A tal proposito suggerisco di limitare notevolmente il tempo che trascorri sui social media, soprattutto prima di andare a letto.)

Source : highlysensitiverefuge di OKUSAGA OMOLEYE.

Brainus S.H.P.K