Cose a cui dire "sì" da persona altamente sensibile.
Le persone altamente sensibili di solito hanno difficoltà a dire "no", ma ci sono alcune cose a cui dovrebbero dire di "sì" più di altre.
Se sei una persona altamente sensibile (PAS), hai fin troppa familiarità con l'essere empatici nei confronti dei bisogni degli altri e spesso li metti davanti ai tuoi. Sebbene questa non sia necessariamente una caratteristica "cattiva" da avere, se diciamo sempre di "sì" agli altri, la cosa può diventare estenuante.
È qui che dobbiamo porre attenzione alle tendenze e ai confini che piacciono agli altri. Dobbiamo imparare a dire di più "no" agli altri in modo da poter dire di più "sì" a noi stessi.
Ma lo so: non è facile pronunciare quella parola potente e liberatoria: "No". Ma una volta che lo fai, stabilendo dei confini, imparerai a dire "sì" di più ... a te stesso.
4 cose a cui dire "sì" come persona altamente sensibile.
1.Dì "sì" alla tua sensibilità.
Per dire "sì" a qualsiasi cosa, devi dire di sì alla prima cosa a cui hai detto "no" per tutta la tua vita: la tua natura bella, dolce e sensibile.
Ora, se non hai ancora pienamente accettato di essere un PAS, questo potrebbe essere un compito impegnativo, dal momento che molti di noi sono cresciuti in guerra con se stessi, sentendosi come se avessimo una sorta di disturbo e fossimo "diversi" rispetto al resto della società .
Fortunatamente, gli studi hanno dimostrato che siamo perfettamente normali, anzi, solo più in sintonia con il nostro ambiente rispetto ad altri. Ed è più comune di quanto pensi: quasi il 30 percento della popolazione si identifica come persona altamente sensibile.
Quindi, una volta che dici "sì" alla tua sensibilità e la accetti, sia che ciò significhi accettare il modo in cui vieni facilmente sovrastimolato (ed emotivamente "inondato") o come questa si aggiunga alla tua natura creativa, meglio ti sentirai.
2. Dì "sì" a più tempo da solo.
Che tu fossi consapevole o meno della tua sensibilità, nei tuoi primi anni, probabilmente non eri ignaro del fatto che desideravi sempre del tempo da solo per rinfrescarti ed elaborare i tuoi pensieri. (Oltre che per decomprimerti da tutti gli stimoli che hai incontrato durante il giorno.)
Ebbene, si scopre che stavi facendo qualcosa: avevi bisogno di un pò di tempo per te stesso. A causa del modo in cui possiamo facilmente essere sovrastimolati da molte informazioni, abbiamo bisogno di solitudine per aiutarci a elaborare ogni piccola parte di queste informazioni che abbiamo assorbito, rilassarci ed essere a nostro agio.
Amy Morin, psicoterapeuta e autrice di bestseller internazionali sulla forza mentale, crede che la solitudine aumenti la produttività, stimoli la creatività e aiuti a costruire la forza mentale.
Allo stesso modo, Sherrie Bourg Carter, Psy.D., spiega: “Essere costantemente in modalità 'on' non dà al tuo cervello la possibilità di riposare e ricostituirsi. Stare da solo senza distrazioni ti dà la possibilità di liberare la mente, concentrarti e pensare in modo più chiaro. È un'opportunità per rivitalizzare la tua mente e il tuo corpo allo stesso tempo.
Come PAS, posso dire che un po' di tempo da solo fa molto, quindi cercalo il più possibile, anche cinque minuti qui, 30 minuti là.
Per le persone altamente sensibili, la solitudine non è un lusso, ma una necessità, sia per la nostra produttività che per la nostra salute mentale. La meditazione, lo yoga o il lavorare sui tuoi hobby preferiti sono ottimi modi per rilassarsi dopo una lunga (e senza dubbio sovrastimolante) giornata.
3. Dì "sì" alla cura di te.
La cura di sé è uno dei modi più importanti per un PAS di mantenere una mente equilibrata. Mental Health America suggerisce alcuni modi chiave per prenderti cura di te stesso: vivere in modo sano; rilassarsi facendosi un bel bagno caldo; incontrare amici; fare qualcosa che ci piace ogni giorno; e impegnarsi in attività rilassanti (come la meditazione, lo yoga o farsi fare un massaggio). Questi sono tutti modi efficaci per prendersi cura della propria salute fisica, spirituale ed emotiva.
Quindi non aspettare! Chiama quell'amico che "capisce" la tua sensibilità. Risparmia e fai un viaggio in un posto dove non sei mai stato. Impara un nuovo hobby. Soprattutto, non dimenticare di essere compassionevole e gentile con te stesso. Te lo meriti!
4. Dì "sì" all’utilizzare di meno isocial media.
L'ascesa dei social media ha portato cambiamenti fenomenali in tutto il mondo. Possiamo connetterci con chiunque senza preoccupazioni con solo uno smartphone e una rete internet.
Ma la ricerca ha scoperto che questo stesso cambiamento fenomenale è la famigerata ragione che sta dietro molti crolli mentali e depressione. Inoltre, per le anime molto sensibili, i social media sono pieni di notizie negative, che rimangono nei nostri cervelli più a lungo degli altri.
Quindi, invece di passare il tempo libero davanti al telefono (o come distrazione dal lavoro), ci sono alcuni modi per limitare l'utilizzo dei social media. Fidati di me, ti sentirai meglio.
-Disattiva le notifiche sui social media. Il pulsante "Non disturbare" esiste per un motivo. Puoi trovare questo pulsante nella schermata delle notifiche. Quindi concediti un po' d'amore e cliccaci sopra.
-Limita il tempo sui social media. Questo può essere fatto impostando la quantità di tempo che vorresti trascorrere sui social media e rispettandola fedelmente. L'impostazione di un promemoria può aiutarti a disconnetterti all'ora stabilita. Inoltre, in questo modo, avrai più tempo ed energia per completare altre attività (di lavoro o divertimento).
-Creati un hobby. I PAS tendono ad essere creativi e ci sono così tanti sbocchi artistici che possiamo perseguire: dipingere, lavorare all'uncinetto, ballare, scrivere, suonare musica... qualunque cosa ti renda felice. Oppure, inizia a imparare qualcosa di nuovo. Anche questa sarà un'utile distrazione dai social media.
-Connettiti con amici e familiari offline: scegli di comunicare senza l'uso dei social media. Puoi semplicemente chiamare e organizzare un incontro di persona.
-Lascia completamente i social media. Questo è per le persone con un impegno risoluto a essere libere dai social media. Vai sul telefono e sul computer ed eliminali tutti: Twitter, Facebook, WhatsApp… tutti!
-Metti le tue app in cartelle. Questo è per quelli di voi che non sono sicuri di ritirarsi completamente dal mondo dei social. Allora metti tutte le tue app in cartelle in modo da non doverle vedere sempre. Questo può aiutare a frenare la tentazione di fare clic sulle tue app preferite.
Dire "sì" a te stesso seguendo questi piccoli accorgimenti, che tu sia o meno un PAS, è un modo efficace per mantenerti felice, oltre che produttivo, a casa, al lavoro e all'interno della società nel suo complesso.
Source : highlysensitiverefuge di ONANI ADESHI.