Perché le vacanze sono così estenuanti per le persone altamente sensibili?
Troppo spesso, le vacanze si trasformano in una grande fonte di sopraffazione per le persone altamente sensibili. Ecco cosa dice invece un esperto PAS su come rendere rilassante il tuo viaggio.
Ti è mai successo?
Trascorri mesi o anni a pianificare la fuga perfetta. Finalmente ti stai prendendo una pausa tanto necessaria dal lavoro o dai bambini. Esplorerai quel luogo che hai sempre sognato di visitare.
Beatitudine e relax saranno finalmente tuoi.
Ma poi arriva la vacanza tanto attesa e ti senti tutt'altro che rilassato. In effetti, ti senti decisamente esausto, esausto e stressato. Non è così che doveva essere.
Vediamo perché il viaggio può trasformarsi in una grande fonte di stress e sopraffazione per le persone altamente sensibili (PAS), anche se ne sono attratte. Condividerò anche alcuni suggerimenti di un’ esperta di viaggi PAS per aiutarti a rendere le vacanze di nuovo rilassanti.
Perché le persone altamente sensibili sono attratte dai viaggi.
Sebbene il viaggio possa essere travolgente per i PAS, ci sono molte buone ragioni per cui ne siamo attratti. Perdersi in un luogo lontano è magico. E il viaggio non solo cattura la nostra immaginazione, ma è anche ricco di opportunità e di significato.
Le persone altamente sensibili sono "spesso attratte dal senso del significato e dall'inevitabile trasformazione che deriva dall'esperienza in una nuova parte del mondo", mi ha detto l'esperta di viaggi PAS Melissa Renzi. Renzi conduce ritiri per PAS in luoghi come Thailandia, Perù e Guatemala.
E, poiché i PAS sono profondamente in sintonia con i loro sensi, “il viaggio può essere arricchente quando prendiamo in considerazione i dettagli di ciò che ci circonda. E a volte, quando entriamo in un territorio sconosciuto, sentiamo un maggiore permesso di essere noi stessi”.
Se il viaggio dovrebbe essere magico, perché i PAS spesso finiscono per essere stressati?
I PAS elaborano tutto in profondità, specialmente negli ambienti nuovi.
Per i PAS, lo stress di solito inizia prima ancora di uscire di casa. Questo perché, secondo la dottoressa Elaine Aron, autrice di The Highly Sensitive Person, i P.A.S. elaborano profondamente tutti i tipi di stimolazione. Ciò li induce a pensare profondamente alle cose e a guardare i problemi da molte angolazioni diverse.
E questo può portare a stress e ansia quando ci si prepara per un viaggio.
Quando si pianifica un viaggio, ci sono così tante cose da considerare: dove alloggiare, cosa fare, cosa mettere in valigia, ecc. I PAS elaborano tutto in modo approfondito e i dettagli del loro viaggio non fanno eccezione.
I PAS non pensano solo a tutto il divertimento che li aspetterà in vacanza, ma anche a tutte le cose che potrebbero andare storte. E se piove? Sarò al sicuro? Le mie scarpe saranno comode? E ancora tanto altro.
L'ansia pre-viaggio può spegnere i nostri sogni di vacanza più sfrenati prima ancora di prendere il volo. O, per lo meno, può lasciarci sfiniti prima ancora di raggiungere la nostra destinazione.
Il problema della sovrastimolazione per i PAS.
Se riusciamo effettivamente a uscire dalla porta, noi PAS dovremo affrontare una sovrastimolazione una volta giunti a destinazione.
"Le situazioni di viaggio con un'abbondanza di stimoli sensoriali possono sovraccaricare il sistema nervoso del PAS", ha spiegato Renzi.
Esatto, il viaggio può effettivamente essere piuttosto spiacevole per i PAS.
Le persone altamente sensibili colgono le sottigliezze nel loro ambiente - ancora una volta, ciò ha a che fare con la loro profondità di elaborazione. Notano piccoli dettagli che agli altri potrebbero sfuggire, dal modo in cui appare la luce del sole in una mattina di inizio autunno alla rabbia che scaturisce da una coppia di sconosciuti che litigano.
Notare queste sottigliezze arricchisce la vita del PAS, rendendolo spesso altamente creativo. Ma quando noti ogni piccola cosa, ciò può sommarsi velocemente.
Le persone altamente sensibili tendono a trovare conforto in ambienti familiari e di routine perché la familiarità è meno stimolante. Quando sei in vacanza in un posto nuovo, tutta quella familiarità esce dalla finestra.
Le persone altamente sensibili non sono le uniche a provare stanchezza e stress durante il viaggio. Questo fenomeno ben documentato è stato soprannominato da altri "affaticamento da viaggio" o "sopraffazione da vacanza" . Ma per i PAS, a causa della loro profondità di elaborazione, può essere anche peggio.
Troppe cose da fare, fare e fare!
Un ultimo motivo per cui le vacanze possono essere estenuanti per i PAS ha a che fare con questo problema familiare: abbiamo solo X giorni qui, quindi dobbiamo sfruttarli al massimo!
Quando prenoti il viaggio di una vita - pagando tutti quei soldi, prendendo tutto quel tempo libero dal lavoro e trascorrendo tutto quel tempo a pianificare - ti senti obbligato a sfruttarlo al meglio. Corri da un punto turistico all'altro, intento a non perderti nulla.
E mentre tutta quella frenesia stancherebbe chiunque, è particolarmente faticosa per i PAS, che hanno bisogno di un sacco di tempi morti per ricaricarsi dall'eccessiva stimolazione che devono affrontare. Spesso sono quelli che tornano a casa dicendo: "Ho bisogno di una vacanza per riprendermi dalla mia vacanza!"
Come rendere di nuovo rilassanti le vacanze: il metodo PAS
Il viaggio non deve essere estenuante. Ecco cinque consigli di Renzi:
1. Evita di programmare eccessivamente facendo scelte deliberate.
Pensa agli ambienti che ti nutrono e a quelli che ti prosciugano. Una passeggiata informale in un museo d'arte sembra rilassante, mentre festeggiare all'Oktoberfest sembra un incubo? Fai scelte deliberate sulla destinazione del tuo viaggio e sul tipo di attività che farai una volta arrivato. Le scelte che fai durante il tuo viaggio dovrebbero farti sentire bene.
2. Parla agli altri della tua alta sensibilità.
Quando viaggi con gli altri, sii sincero riguardo le tue esigenze. I PAS spesso sentono il bisogno di nascondere il loro tratto. Ma condividere casualmente in una conversazione che sei un PAS ti permette di:
-Preparare il terreno per il rispetto delle tue esigenze.
-Offrire la possibilità di sfatare i miti sull'alta sensibilità.
-Servire da ponte per una conversazione più profonda (qualcosa che i PAS bramano).
-Aiutarci a trovare altri PAS, che possono portare a trovare nuovi compagni di viaggio e relazioni compatibili.
3. Restringi la tua lista di "da non perdere".
In poche parole, gli ambienti affollati e le folle possono sopraffare il sistema della persona altamente sensibile, quindi concediti il permesso di evitarli. Prova a scegliere solo una o due mete turistiche e identificare la migliore per te.
4. Costruisci giorni cuscinetto nella tua vacanza.
E rendili non negoziabili. Potresti rendere il primo giorno dopo l'arrivo a destinazione un giorno cuscinetto. O il giorno dopo la fine del viaggio, dove non fai altro che riprenderti.
La tua giornata “tampone” potrebbe significare rilassarti nella tua camera d'albergo e ordinare il servizio in camera. O fare un'attività da solo (essere soli abbassa il livello di stimolazione). Dopo il viaggio, potrebbe significare disfare la valigia, pulire e concederti un po' di riposo.
Ecco il trucco: l'unico modo per ottenere il tuo giorno cuscinetto è programmarlo con fermezza. Non accadrà come per magia spontaneamente, quindi questo è il momento di prendere in mano la situazione con determinazione.
5. Concediti il permesso di cambiare programma.
Anche quando includi tempi di inattività nel tuo viaggio, potrebbe non essere sufficiente. Potrebbe essere necessario lasciar andare alcune cose e modificare il tuo piano quando necessario per prenderti cura di te stesso. Quando permettiamo al nostro viaggio di adattarsi a noi invece del contrario, possiamo trovarci in un'esperienza molto più significativa.
Desideri una vacanza che sia effettivamente compatibile per i PAS? Prova questo ritiro PAS in Thailandia.
Vuoi eliminare lo stress e provare cosa vuol dire viaggiare con altri PAS? Renzi ha in programma un prossimo ritiro in uno dei luoghi più belli del mondo, in un ambiente che onora le tue esigenze PAS per il fatto di prevedere tempi di inattività e calma. Il prossimo ritiro si terrà nella straordinaria bellezza naturale della Thailandia (!).
Allora, com'è davvero viaggiare con altri PAS?
«È stata un'accettazione che non avevo mai provato prima in vita mia e che cercavo da quando ero bambina», ha detto Marian M., tornata da poco da uno dei ritiri di Renzi. "È stata una conferma che ci sono persone là fuori che ci capiscono."
Questa è una meravigliosa opportunità di viaggiare con persone che rispetteranno il vostro tempo da passare da soli e il vostro modo di connettervi senza pressioni sociali.
Questo ritiro si svolgerà dal 4 al 12 novembre 2023 vicino a Chiang Mai, in Thailandia.
Source : Highly Sensitive Refuge di JENN GRANNEMAN.