Torna a tutti gli Eventi

Gruppo di supporto psicologico: Imparare la socializzazione per Pas e Neuroatipici



Esplora una nuova modalità per ricevere aiuto e svilupparsi insieme con i Gruppi di supporto psicologico per Persone Altamente Sensibili

Questi gruppi sono pensati per coloro che condividono la tua sensibilità e vogliono potenziare la propria vita e il benessere personale.

Unendoti ai nostri gruppi avrai l'opportunità di incontrare persone che affrontano le stesse sfide che tu vivi quotidianamente. Insieme potrete acquisire strumenti pratici e conoscenze di base per superare le difficoltà della vita di tutti i giorni .

Il corso di gruppo consiste in 4 sessioni pratiche e teoriche che si svolgeranno ogni martedì dalle 18:30 alle 20:00 in diretta streaming.

Date degl incontri martedì 3 -10 -17-24 Giugno 2025

Conduce la Dott.ssa Elena Trucco

E’ un mistero per molti di noi, anche se già adulti, come sia possibile avere amici ed una buona socializzazione. Molti di noi da quando sono bambini provano ad assecondare le richieste della società che ci dice che avere amici è sinonimo di successo. Essere solitari e poco socievoli è sintomo di stranezza. Questa pressione sociale ci porta nel tempo ad impegnarci con tutte le nostre forze nella socializzazione ma quasi sempre con pochi risultati o molto deludenti.

Non è così intuitivo per molti di noi riuscire a socializzare: molti di noi estroversi sono molto brillanti nella socializzazione definita small talking, quella iniziale e di superfice ma, sul lungo periodo non riescono ad essere costanti; altri invece introversi da sempre, fanno fatica a capire i tempi della socializzazione e con il passare delle delusioni si ritirano fino ad isolarsi.

Ognuno di noi è in grado di socializzare ma ci sono molti motivi per cui ci riesce molto difficile a noi Persone Altamente Sensibili.

Quando non abbiamo consapevolezza di quali siano i motivi della nostra difficoltà, rischiamo di sentirci diversi, sbagliati.

A causa di questa nostra difficoltà inoltre spesso veniamo derisi e bullizzati. Per questo motivo allora molti di noi ad un certo punto della vita, decidono di indossare una maschera e recitare una parte. Una maschera fatta di adattamento agli altri senza senso: evitiamo i conflitti, mi faccio andare bene quello che gli altri dicono, divento il simpaticone del gruppo. Altri invece semplicemente rifiutano questa possibilità e si isolano. Come sempre noi Pas non abbiamo vie di mezzo.

La verità è che sia una che l’altra decisione (assolutamente inconsapevoli) pesano molto sulla nostra vita: essere qualcuno che non siamo fino a perdere completamente la consapevolezza di sè è un problema grande quanto l’isolamento dagli altri con la sensazione di essere strani

Ci sono dei motivi reali alla nostra difficoltà di socializzare ed in questa giornata di seminario voglio spiegarteli affinchè tu possa sentirti come tutti gli altri. Lavoreremo insieme su quali sono questi motivi ma anche su come acquisire nuove competenze per una socializzazione più fluida ed armoniosa.

Valuteremo anche la possibilità sincera di NON voler socializzare liberandoci per sempre dalla pressione sociale dell’avere amici a tutti i costi. Scegliere di socializzare o meno e non essere vittime di cosa ci viene imposto è un passo importante nella vita di ogni Pas


In questo gruppo di supporto psicologico il mio scopo è darti nuova consapevolezza e strumenti pratici con i quali tu possa tornare a casa e decidere che ruolo agire nella relazione.


QUESTA POTREBBE ESSERE LA TUA SITUAZIONE OGGI

  • NON HO PIU’ FIDUCIA NELLA POSSIBILITA’ DI AVERE AMICI

  • TENDO SEMPRE PIU’AD ISOLARMI

  • A VOLTE HO LA SENSAZIONE CHE LE PERSONE PMI PRENDANO PER STUPIDA

  • LE AMICIZIE NON SONO IL MIO FORTE

  • FACILMENTE MI ENTUSIASMO

  • FACILMENTE RESTO DELUSA

  • LE PERSONE SI APPROFITTANO DI ME

  • RICADO COSTANTEMENTE NELLA STESSA SITUAZIONE DI SEMPRE


COSA OTTERRAI CON QUESTO GRUPPO DI SUPPORTO…..

  • IMPARARE STRATEGIE DI SOCIALIZZAZIONE SOFT

  • COMPRENDERE LE DIFFERENZE DI RELAZIONE

  • COSA DESIDERO DA UN ‘AMICIZIA E COME OTTENERLA

  • NON PRENDERLA SUL PERSONALE

  • STARE AL “GIOCO”

  • COMPRENDERE I MOTIVI PER CUI FAI FATICA A SOCIALIZZARE

  • ASPETTATIVE ALTE

  • PERCEZIONE DISTORTA DEI PAS

  • COMPRENDERE I TEMPI DELLA SOCIALIZZAZIONE ATTUALE

  • CHE VALORE AVEVA NELLA MIA FAMIGLIA DI ORIGINE LA SOCIALIZZAZIONE


PROGRAMMA


-I MOTIVI FISIOLOGICI DEI PAS E NEUROATIPICI NELLA DIFFICOLTA’ DI RELAZIONE

-LA SOCIALIZZAZIONE NELLA MIA FAMIGLIA DA CHI HO IMPARATO?

-COME FUNZIONA LA SOCIALIZZAZIONE OGGI CON I SOCIAL

- COMPRENDERE LE REGOLE DEL GIOCO

- SMALL TALKING E ABILITà DI CONVERSAZIONE

- ELMINARE LE ASPETTATIVE

- RICONOSCERE LE SFUMATURE DELLE VARIE RELAZIONI


IL GRUPPO DI SUPPORTO PSICOLOGICO SI sVOLGE ONLINE SULLA PIATTAFORMA ZOOM. GLI INCONTRI VERRANNO REGISTRATI ED INVIATI (INSIEME AL MATERIALE PRESENTATO) AI PARTECIPANTI IL GIORNO SUCCESSIVO

IL COSTO DI PARTECIPAZIONE È DI 150 €