Torna a tutti gli Eventi

Gruppo di supporto psicologico Depressione e Burn out nelle persone altamente sensibili e neuroatipiche : strategie di prevenzione e cura



Esplora una nuova modalità per ricevere aiuto e svilupparsi insieme con i Gruppi di supporto psicologico per Persone Altamente Sensibili

Questi gruppi sono pensati per coloro che condividono la tua sensibilità e vogliono potenziare la propria vita e il benessere personale.

Unendoti ai nostri gruppi avrai l'opportunità di incontrare persone che affrontano le stesse sfide che tu vivi quotidianamente. Insieme potrete acquisire strumenti pratici e conoscenze di base per superare le difficoltà della vita di tutti i giorni .

Il corso di gruppo consiste in 4 sessioni pratiche e teoriche che si svolgeranno ogni martedì dalle 18:30 alle 20:00 in diretta streaming.

Gli incontri si svolgeranno martedì 6 maggio /martedì 13 maggio /martedì 20 maggio e martedì 27 maggio sempre dalle 18:30 alle 20:00

Conduce la Dott.ssa Elena Trucco

GRUPPO DI SUPPORTO PSICOLOGICO

DEPRESSIONE E BURN OUT NELLE PERSONE ALTAMENTE SENSIBILI E NEUROATIPICHE: STRATEGIE DI PREVENZIONE E CURA

***

PERCORSO DI 4 INCONTRI SETTIMANALI DALLE 18:30 ALLE 20:00 PRIMO INCONTRO MARTEDì 6 MAGGIO ULTIMO INCONTRO MARTEDì 27 MAGGIO

………………………………………

Alta sensibilità e Neuroatipicità sono due mondi molto vicini e forse c’è ancora molto da scoprire. L’alta sensibilità è definita oggi come tratto genetico di personalità ma è anche l’indicatore spesso per una diagnosi di neuroatipicità. Di per sè comunque è già un modo di percepire la realtà in maniera molto diversa dalla maggior parte degli altri e se questo da un lato ci rende unici e speciali con grande potenziale da esprimere, dall’altro ci crea moltissimi problemi di sovraccarico sensoriale che in molte situazioni ci limita e ci rende difficile la vita.

Questo particolare modo di percepire il mondo è spesso la causa di una cronicizzazione di iperstimolazione che nel tempo può portarci lentamente a depressione e burn out. Non è raro infatti cadere in questa trappola, specialmente se viviamo inconsapevoli della nostra alta sensibilità e del nostro modo speciale e molto faticoso di percepire il mondo.

Tendiamo a fare quello che fanno la maggior parte delle persone nel lavoro, a scuola, nella socializzazione ignorando però che quel ritmo ed impegno nella vita può essere davvero troppo per noi.

Apparentemente è tutto ok a parte magari l’insorgere di una malattia autoimmune, la fibromialgia (molto diffusa fra i pas), uno scatto di rabbia improvviso, un’implosione che porta attacchi di panico, ma in verità tutto questo ci segnala che non stiamo facendo la cosa giusta per noi stessi. Cominciamo a giudicarci sbagliati o con qualcosa che non funziona ma in realtà stiamo semplicemente e costantemente sovraccaricando un sistema nervoso che deve fare meno, deve rispettare i propri ritmi, deve proteggersi senosrialmente da ciò che è troppo per lui.

La conseguenza, nel tempo, di questo sforzo inconsapevole è un deterioramento del nostro fisico e della nostra mente fino spesso ad un crollo inevitabile.

Conoscersi, proteggersi e conoscere il fisiologico abbattimento dei Pas, se in costante sovraccarico sensoriale , è il primo step di questo straordinario percorso di 4 incontri dove lavoreremo individuando strumenti pratici di prevenzione e cura.

Lavoreremo alla ricerca di quell’equilibrio preziosissimo e personalissimo che ognuno di noi pas deve rispettare ogni giorno per non cadere nella trappola del burn out e della dperessione .


In questo percorso di supporto psicologico il mio scopo è darti nuova consapevolezza e strumenti pratici con i quali tu possa tornare a casa e cominciare a proteggerti.


QUESTA POTREBBE ESSERE LA TUA SITUAZIONE OGGI

  • NON RIESCO A SVOLGERE IL MIO LAVORO

  • PIANGO MOLTO FACILMENTE

  • NON RIESCO A CHIEDERE AIUTO

  • MI SEMBRA DI ESSERE SOMMERSO

  • MI SENTO SPESSO SENZA FORZE

  • TENDO AD ISOLARMI SEMPRE DI PIU’

  • NON HO INTERESSE PIU’ PER NIENTE

  • MI STANCO MOLTO FACILMENTE

  • DOVE E’ FINITO IL MIO ENTUSIASMO?


COSA OTTERRAI CON QUESTO GRUPPO…..

  • COME RICERCARE UN EQUILIBRIO GIORNALIERO

  • IMPARERARI A PREVENIRE IL BURN OUT

  • IMPARERAI A CHIEDERE AIUTO

  • ACQUISIRAI STRUMENTI PRATICI DI CURA

  • SVILUPPEREMO INSIEME UN PIANO DI EMERGENZA

  • COSA SONO DEPRESSIONE E BURN OUT

  • COMPRENDERAI I MOTIVI PER CUI NOI PAS CI ABBATTIAMO FACILMENTE

  • RIFLETTEREMO INSIEME SI COSA DOBBIAMO FARE PER PROTEGGERCI

  • QUALI SONO I SEGNALI DI ABBATTIMENTO DA REGISTRARE

  • QUANDO LA RABBIA DIVENTA INDICE DI DEPRESSIONE


ARGOMENTI DEI QUATTRO INCONTRI



- I MOTIVI FISIOLOGICI DEI PAS E NEUROATIPICI AL BURN OUT ED ALLA DEPRESSIONE

-COME SI MANIFESTA NEI PAS DEPRESSIONE E BURN OUT

-VALUTAZIONE DEL NOSTRO STATO D’ANIMO OGGI

- STRUMENTI PER PREVENIRE LA DEPRESSIONE

- STRUMENTI PER COMBATTERE LA DEPRESSIONE

- SVILUPPARE UN PIANO DI EMERGENZA

- VALUTARE I PROGRESSI FATTI


IL GRUPPO DI SUPPORTO SI sVOLGE ONLINE SULLA PIATTAFORMA ZOOM. IL COSTO DI PARTECIPAZIONE È DI 150 €

Cliccando sul tasto desidero iscrivermi potrai prenotare ed acquistare la tua partecipazione con pay pal

Se preferisci però pagare con bonifico chatta con noi su whattsap cliccando sul tasto in basso che ti invieremo tutte le indicazioni per il pagamento e faremo per te la prenotazione