Hai la sensazione che tuo figlio abbia sempre risposte emotive intense in situazioni positive e negative?
Hai la sensazione che tuo figlio sia un grande osservatore?
Ti sembra che sia sempre sopraffatto o esausto da cose che altri bambini fanno senza difficoltà?
Se hai notato queste e molte altre difficoltà di tuo figlio, oltre a frequente ansia e preoccupazione eccessiva, potrebbe trattarsi di un bambino “Orchidea” o Altamente Sensibile . Un tratto genetico di personalità scoperto negli anni ‘90 dalla Dott.ssa Elaine Aron che rende particolarmente reattivi agli stimoli esterni.
E’ stato scoperto che la parte destra (parte emozionale) del sistema nervoso delle Persone Altamente Sensibili (d’ora in poi chiamati HSC Highly Sensitive Child) è costantemente attiva mettendo la persona in una costante condizione di allarme ad ogni stimolo esterno. Tutto questo rende molto complessa la vita degli HSC. I bambini in particolare vivono spesso tutto ciò che li circonda con grande ansia e preoccupazione. Il bambino Altamente Sensibile anche in assenza di problemi sente il peso della vita già da molto piccolo.
Si tratta di bambini che spesso reagiscono eccessivamente a stimoli esterni positivi o negativi, che possono andare male a scuola perchè non compresi, mostrano una tendenza alla riflessione ed introversione, hanno difficoltà di relazione. Bambini speciali con esigenze speciali, diversi dalla maggior parte dei coetanei che, come dimostra la scienza, se supportati da genitori ed insegnanti in fase di sviluppo, possono trovare l’orientamento più funzionale alla loro grande intelligenza e sensibilità e vivere bene in totale armonia con l’ambiente esterno.
- Aiutare i nostri figli ed i nostri allievi a comprendere il loro grande talento -
Il mio obiettivo per questo percorso è aiutare te genitore a capire veramente tuo figlio ed aiutarlo a diventare la sua migliore versione in modo da poter fiorire nella sua vita e nel mondo.
Lavoreremo sui tratti dell’Alta Sensibilità, come comprenderli e gestirli al meglio ma lavoreremo anche sulle difficoltà che la “differenza” dei nostri ragazzi crea in noi, e faremo i conti con le nostre personali resistenze.
Condividerò con voi tutta la mia esperienza personale da figlia ed allieva HSC (in un mondo lontano dal mio) ed oggi genitore di una figlia Altamente Sensibile, ed esperta di questo tratto.
Si può fare molto e siete in tempo per aiutare i vostri ragazzi ad attuare un cambiamento effettivo.
QUESTO PERCORSO E’ DEDICATO A GENITORI MA ANCHE AD INSEGNANTI CHE VOGLIONO COMPRENDERE E FARE LA DIFFERENZA DEI LORO RAGAZZI
3 INCONTRI DI GRUPPO CON CADENZA SETTIMANALE DEDICATI A GENITORI O INSEGNANTI DI RAGAZZI ALTAMENTE SENSIBILI dalle 19:00 alle 20:30 ogni mercoledì
OGNI INCONTRO VIENE REGISTRATO E MESSO A DISPOSIZIONE DEI PARTECIPANTI IL GIORNO SUCCESSIVO
Primo incontro Mercoledì 11 Ottobre “Il sistema nervoso della Persona Altamente Sensibile e la costante iperstimolazione - Riconosciamola insieme” - Questionario della Dott.ssa Aron per riconoscere l’Alta Sensibilità dei ragazzi
Secondo incontro Mercoledì 18 ottobre “Alta Sensibilità , Plusdotazione cognitiva e apprendimento: il motivo di tante difficoltà a scuola dei nostri ragazzi - Come aiutare i nostri ragazzi ad accogliere e gestire la loro alta sensibilità in una società che non riconosce questo”
Terzo incontro Mercoledì 25 ottobre “Come aiutare i nostri ragazzi ad accogliere e gestire la loro alta sensibilità in una società che non riconosce questo - “Strategie efficaci per gestire il nostro quotidiano e quello dei nostri ragazzi, per una vita armoniosa nella diversità”
***
Gli incontri si svolgono con zoom (piattaforma semplicissima da usare sia da pc che da telefonino o tablet). E’ sufficiente avere una connessione ad internet. Qualche giorno prima dell’evento ti verrà inviato il link dell’incontro e la password per accedere.
Ogni incontro durerà un’ora e mezza.
Avremo spazio e tempo per domande, confronto e chiarimenti all’interno del gruppo.
Ognuno può decidere di partecipare come desidera. Si può partecipare anche esclusivamente ascoltando.
COSTO DEL CICLO DEI 3 INCONTRI 97 € (IVA INCLUSA) IL COSTO DEI 97 € VALE PER LA COPPIA DI GENITORI. UN’ISCRIZIONE PER DUE PARTECIPANTI
NON È PREVISTA LA VENDITA DEI SINGOLI INCONTRI - MAX 20 PARTECIPANTI
IL SITO IN AUTOMATICO AGGIORNA LE DISPONIBILITÀ PER CUI SE RIESCI A PRENOTARE E PAGARE VUOL DIRE CHE CI SONO ANCORA POSTI DISPONIBILI!
La tua consapevolezza Prima e Dopo questo percorso:
PRIMA
Difficoltà nella comprensione delle risposte emotive intense del bambino.
Tendenza a sentire le risposte emotive del bambino come "esagerate”.
Stanchezza nella richiesta costante di attenzione e di qualità nella relazione.
Assenza di confini e stress da iperstimolazione costante.
DOPO
Consapevolezza di quello che è il dono del bambino altamente sensibile.
Strumenti per crescere insieme al bambino in una relazione emotivamente stabile e di qualità.
Strumenti e strategie per gestire la quotidianità degli altamente sensibili.
Ritrovata armonia e benessere per tutta la famiglia e nel gruppo.
DA OGGI PUOI PAGARE IN TRE RATE SENZA INTERESSI CON PAY PAL. CLICCA SUL TASTO IN BASSO PER SAPERNE DI PIù
CONDUCE DOTT.SSA ELENA TRUCCO - INSERITA NELLA LISTA INTERNAZIONALE DELLA DOTT.SSA ELAINE ARON
“Essendo una Persona Altamente Sensibile, so assolutamente cosa vuol dire vivere con estrema sensibilità, sentendosi sopraffatti dal peso del mondo. Ma ora so anche come può essere la mia vita quando fiorisco invece di appassire! “