Torna a tutti gli Eventi

Come riconoscere e gestire la mia Alta Sensibilità - Evento per chi ha scoperto da poco la sua alta sensibilità

Un'occasione unica dedicata a chi ha recentemente scoperto il tratto dell'Alta Sensibilità e desidera saperne di più.

Approfondiremo insieme le caratteristiche di questa condizione e, soprattutto, vi forniremo strumenti pratici per gestire l'iperstimolazione e vivere meglio con la vostra sensibilità.

Una giornata intensa e ricca di contenuti, dalle 10:00 alle 16:00, con una pausa pranzo dalle 13:00 alle 14:00.

Un'opportunità per imparare, confrontarsi e acquisire nuove consapevolezze in un ambiente accogliente e interattiva


Sei una Persona Altamente Sensibile?


Scopri il tratto genetico delle Persone Altamente Sensibili (HSP) e come farne imparera a gestirlo!

Acquisirai strategie pratiche per "ricentrarti" quando l'iperstimolazione prende il sopravvento, trasformando lo stress in calma e fiducia. Scopri come stabilire confini sani e imparare a dire "no" con sicurezza, proteggendo così il tuo benessere


Ti riconosci in questi tratti?

  • Sei profondamente compassionevole ed empatico verso gli altri

  • Preferisci conversazioni significative invece di chiacchiere superficiali

  • Trovi difficile dire "no" o stabilire confini con amici e familiari

  • Hai grandi aspettative nei confronti degli altri

  • Ti senti rigenerato a contatto con la natura

  • Dopo aver passato del tempo in luoghi affollati, hai bisogno di riposare e ricaricarti

  • Sei un perfezionista e fai del tuo meglio per evitare errori

  • Hai un occhio attento: noti piccoli dettagli che gli altri spesso non vedono

  • Sei sensibile agli odori e ai rumori forti

  • Hai bisogno di tempo e spazio per assimilare nuove informazioni

Se queste caratteristiche ti suonano familiari, potresti essere una Persona Altamente Sensibile (HSP)!


Se ti riconosci anche solo in alcuni di questi tratti, è molto probabile che tu sia una Persona Altamente Sensibile (PAS).

Essere una Persona Altamente Sensibile (HSP in inglese, acronimo di Highly Sensitive Person) significa possedere un talento unico. Tuttavia, senza le giuste strategie per gestire la tua vita quotidiana, potresti non sentirti così "dotato".

È comune per te provare emozioni profonde e intense, e sentirti sopraffatto di fronte a situazioni che richiedono decisioni rapide. Quando non hai il tempo necessario per elaborare tutte le informazioni, prendere decisioni può diventare un’impresa ardua. Probabilmente, trovi difficile stabilire confini nelle relazioni e dire di no, spesso scusandoti o nascondendo i tuoi veri sentimenti e bisogni. Le tue relazioni possono risultare deludenti, perché non riesci a trarne la soddisfazione che desideri.

Sei una persona sincera e compassionevole, e la tua sensibilità ti permette di anticipare i bisogni degli altri e cogliere anche i più sottili segnali del loro linguaggio corporeo e delle microespressioni. Questo dono, però, può portarti a sentirti sopraffatto.

Le tue difficoltà derivano dalla tua capacità di elaborare gli stimoli esterni in modo più profondo rispetto alla media. E non sei solo: circa il 20% della popolazione è considerato Altamente Sensibile. Questo tratto genetico di personalità, studiato per la prima volta negli anni '90 dalla Dott.ssa Elaine Aron, dimostra che il cervello delle Persone Altamente Sensibili processa gli stimoli sensoriali in modo diverso. Secondo l’esperta Julie Bellard, il tuo cervello funziona come un supercomputer che elabora il doppio, se non il triplo, delle informazioni rispetto a un cervello non sensibile.

Il tuo cervello ha due parti principali: il cervello emotivo e quello cognitivo. Nelle Persone Altamente Sensibili, la parte emotiva è costantemente in stato di allerta, come se fosse sempre in allarme. Questo lascia in secondo piano la parte razionale, rendendo più difficile l'elaborazione delle informazioni, l'accesso alla memoria e il controllo delle emozioni, portando spesso a una sensazione di sopraffazione.

Ma c'è una buona notizia: puoi imparare a riattivare la parte cognitiva del tuo cervello, per sentirti più sicuro, pensare con maggiore chiarezza e affrontare le sfide della vita con efficienza. Durante questo seminario di cinque ore, ti insegnerò alcune strategie pratiche per riprendere il controllo delle tue emozioni e disattivare, quando necessario, la parte emotiva del tuo cervello. In questo modo, potrai vivere con maggiore serenità e fiducia.


Programma dell'evento:

  • Cosa è il tratto genetico dell'Alta Sensibilità

  • Cosa dice la scienza e quali sono le ultime ricerche in corso

  • Le difficoltà più frequenti per le Persone Altamente Sensibili e come affrontarli

  • Le caratteristiche più frequenti di questo tratto genetico di personalità

  • Alcune pratiche collaudate utili per aiutare il tuo sistema nervoso ad uscire dalla condizione frequente di iperstimolazione

  • Una tecnica di rilassamento utile e ripetibile in ogni momento per riprendere il controllo

  • Tecniche che aiutino la Tua sana abitudine di prenderti cura di Te e della Tua Sensibili

La Tua Alta Sensibilità è certamente un DONO ...... ma è importante che Tu impari a gestirla e a prenderti cura di Te.

Spesso infatti la vita e le relazioni di tutti i giorni possono essere complesse (persino dolorose) per gli HSP o Persone Altamente Sensibili, come probabilmente hai sperimentato!

Queste esperienze impegnative, ora lo sai, sono spesso dovute alla tua sensibilità sensoriale (ricorda il supercomputer).

E la scienza lo conferma. La ricerca dimostra che particolari differenze nel cervello fanno sì che gli HSP o Persone Altamente Sensibili facciano esperienza del mondo in modo diverso rispetto alla maggior parte della popolazione.

Per questo motivo, le strategie di auto-cura quotidiane sono indispensabili per tutti, per gli HSP e non sono negoziabili. Durante questo seminario , scoprirai perché questo è vero.

Adesso puoi imparare come gestire il tuo cervello emotivo e applicare pratiche comprovate per trasformare l'ansia e trasformare in calma e fiducia la sensazione di sopraffazione tanto frequente.


Il Seminario si svolge con zoom è sufficiente avere una connessione ad internet. Qualche giorno prima dell’evento ti verrà inviato il link dell’incontro

IL SEMINARIO VIENE REGISTRATO ED INVIATO A TUTTI I PARTECIPANTI IL GIORNO SUCCESSIVO CON TUTTO IL MATERIALE DIDATTICO E LE ESERCITAZIONI IN MODO DA POTER PARTECIPARE ANCHE IN DIFFERITA


Cliccando sul tasto desidero iscrivermi potrai prenotare ed acquistare la tua partecipazione con pay pal

Se preferisci però pagare con bonifico chatta con noi su whattsap cliccando sul tasto in basso che ti invieremo tutte le indicazioni per il pagamento e faremo per te la prenotazione