In che modo l'essere una persona altamente sensibile influisce fisicamente sul tuo corpo
Essere un'anima altamente sensibile non si ripercuote solo nella tua testa, ma anche nella tua pelle, nel tuo sistema nervoso e persino nei muscoli del pavimento pelvico.
Essere altamente sensibili è un'esperienza fisicamente faticosa. In effetti, la ricerca mostra che la sensibilità di elaborazione sensoriale (l'altro nome per “alta sensibilità”) è sempre più collegata a reazioni fisiologiche.
Se sei una persona altamente sensibile (PAS), probabilmente lo sai già: ti sei sentita fisicamente stanca o addolorata perché i tuoi sensi erano sopraffatti. Film spaventosi, feste rumorose e notizie sconvolgenti (e altro ancora) possono causare reazioni fisiche nel corpo di una persona altamente sensibile.
Ho fatto qualche ricerca in più su questo a causa del mio recente percorso di salute. Vado da un fisioterapista del pavimento pelvico da diversi mesi. (In generale, possono aiutare le donne a rafforzare i muscoli del pavimento pelvico, che possono essere influenzati da cose come il parto, un’operazione, la menopausa.)
Dopo essere stata da questo specialista, ho imparato così tanto sul modo in cui essere altamente sensibili può mettere a dura prova i muscoli, la pelle, il sistema nervoso e altro ancora. Ho anche imparato come la mia sensibilità sensoriale sia collegata a sentimenti di ansia e come ciò abbia influenzato i miei muscoli e i recettori nervosi della mia pelle. Affascinante!
Dopo aver appreso tutto ciò, ho continuato a fare ulteriori ricerche, che elaborerò qui di seguito. In breve, ho scoperto molte altre reazioni fisiologiche che possiamo avere noi persone altamente sensibili, tra cui mal di testa e un sistema digestivo stressato.
Essere altamente sensibili è un'esperienza che coinvolge tutto il corpo. E volevo condividere ciò che ho imparato nel caso in cui qualcun altro potesse trovarlo utile. Quindi, ecco cosa ho imparato su come essere un'anima altamente sensibile può mettere a dura prova il tuo corpo.
4 modi comuni in cui la tua sensibilità sta influenzando il tuo corpo
Mal di testa
Se sei altamente sensibile, probabilmente hai avuto la tua giusta dose di mal di testa. Che tu sia sopraffatta da una lunga riunione di chiacchiere incessanti, un concerto con troppe luci e suoni intensi, o che tu abbia appena trascorso una giornata emotivamente faticosa... Il punto è che, se sei sopraffatta, è probabile che ad un certo punto tu lo senta nella tua testa.
Psicologia e fisiologia sono collegate in molti modi; per le persone altamente sensibili, la connessione può essere ancora più sensibile e ovvia. Potresti avere mal di testa più spesso o più intensamente.
La ricerca ha scoperto che le persone con una maggiore sensibilità hanno maggiori probabilità di soffrire di emicrania. E poiché i PAS hanno una maggiore risposta allo stress, altre ricerche hanno scoperto che quattro persone su cinque segnalano lo stress come causa di emicrania cronica. Quindi l'emicrania sembra essere un dato di fatto tra i PAS.
Per aiutare a combattere questo, prova a prendere nota di quando e dove ti accorgi di avere mal di testa. Questo potrebbe aiutarti a evitare determinati luoghi, persone e momenti che sai sopraffarti fisicamente. (Inoltre, portare con te ibuprofene o panadol può fare molto.)
Personalmente, ho avuto mal di testa regolarmente da quando ero piccola. Il mio consiglio è di andare in una stanza buia e silenziosa e sdraiarti, mettere una salvietta fredda e bagnata sulla fronte e chiudere gli occhi. Anche una doccia fredda e silenziosa, che include la testa e i capelli bagnati, può fare miracoli.
Contrazioni muscolari
Il tuo corpo reagisce all'essere sopraffatta mentalmente in modi inaspettati; uno di questi è attraverso le contrazioni muscolari. La ricerca ha scoperto che l'ansia e lo stress sono tra le cause della contrazione muscolare. Inoltre, i tuoi muscoli possono contrarsi cronicamente per evitare e soffocare qualsiasi travolgente sensazione di sovrastimolazione.
Quindi controllati quando sei sovrastimolata o sopraffatta per vedere se i tuoi muscoli sono tesi o contratti. Queste cose possono funzionare in entrambi i modi: rilassare il corpo può aiutarti a rilassarti e lasciar andare pensieri e sentimenti travolgenti. Puoi provare a meditare, fare yoga, scrivere un diario... tutto ciò che ti aiuta a darti pace.
Questo può farsi strada verso il tuo sistema digestivo, stringendo i muscoli intorno all'intestino e creando problemi digestivi. Cosa di cui parlerò successivamente...
Problemi digestivi e stress gastrointestinale
Come detto sopra, i muscoli del tuo corpo possono influenzare la tua digestione se stai stringendo e tendendo come reazione all'essere ipersensibile agli stimoli esterni o alle emozioni. Ci sono anche molte ricerche a sostegno di ciò, su come cioè le nostre emozioni influenzano il nostro sistema digestivo e, di solito, non in meglio. Ad esempio, puoi provare nausea se sei nervosa o dolore allo stomaco se sei stressata.
Ulteriori studi dimostrano che il tuo tratto gastrointestinale (GI) è sensibile alle tue emozioni. Ciò è particolarmente evidente nelle persone senza evidenti disturbi gastrointestinali che soffrono di un intestino irritabile, sia che si tratti di un aumento dei dolori di stomaco o mal di stomaco.
Le persone altamente sensibili possono sperimentarlo più di altre, poiché possiamo persino essere sensibili alle emozioni degli altri, oltre al fatto di essere spesso più stressate dal mondo che ci circonda.
È importante ascoltare il tuo istinto - fisicamente e tramite il tuo "istinto" - quando ti sta dicendo che sei stressata. È un indicatore del fatto che sei sopraffatta e hai bisogno di tempo da passare da sola per decomprimerti e rilassarti.
Nervi ipersensibili
Nella mia fisioterapia, ho imparato come la mia sensibilità agli stimoli esterni sia collegata a sentimenti di ansia e abbia messo in allerta i recettori nervosi della mia pelle. Questo fenomeno è indicato come "nervi ipersensibili".
Può andare e venire a seconda dei livelli di stress ed è più probabile che diventi un problema se sei regolarmente iperstimolata o stressata. Questo porta i tuoi nervi a mettersi in allerta come meccanismo di difesa. I nervi della tua pelle reagiscono come se fossi minacciata e inviano grandi segnali di avvertimento al tuo cervello. Potresti sentirti molto reattiva e sensibile a qualsiasi cosa tocchi la tua pelle, cosa comune tra i PAS. (Addio, maglioni pruriginosi!)
E’ importante per le persone altamente sensibili essere consapevoli di questo: siamo più sensibili agli stimoli esterni. Se ti trovi regolarmente in un ambiente in cui la tua risposta allo stress è innescata e iperstimolata, puoi sviluppare una risposta del sistema nervoso che include una maggiore sensibilità al tatto.
Fortunatamente, questa non è una condizione permanente o dannosa; indica semplicemente che ti senti troppo stimolata e hai bisogno di prenderti del tempo lontano da qualsiasi ambiente stressante. (E, naturalmente, parla con il tuo medico se hai una sensibilità nervosa cronica e persistente. In modo da escludere qualsiasi altra potenziale condizione.)
Il miglior consiglio: ascolta il tuo corpo!
Non c’è miglior consiglio in questo articolo da fare proprio che questo: ascolta (e sii gentile con) il tuo corpo!
Essere altamente sensibili può rendere i muscoli tesi, mettere in allerta i recettori della pelle e darti mal di testa e persino mal di stomaco. Ma questo non significa che essere altamente sensibili sia una brutta cosa.
Solo perché ci esauriamo rapidamente, ci sentiamo sopraffatti e ci sentiamo stressati più spesso rispetto agli altri non significa che dobbiamo soffrire. Significa solo che devi prenderti del tempo per prenderti cura di te stessa, per pensare a dove senti tensione, se stai respirando normalmente, se stai contraendo i muscoli e così via. Non sottovalutare mai la connessione mente-corpo.
Source : Highly Sensitive Refuge di LAURA ROSE OGDEN.